Webinar 12 ottobre ore 9.30-11
Il Reg.(UE)2017/625 ha introdotto direttamente nella legislazione nazionale importanti novità che hanno un impatto non indifferente sia sulle imprese, consulenti aziendali tecnici e giuristi, nonché che sugli organi di controllo, chiamati non solo ad applicare il regolamento ma i decreti legislativi attuativi pubblicati in gazzetta ufficiale lo scorso mese di marzo.
Il D.Lvo 27/2021 ha già creato molte difficoltà interpretative, sia per quanto riguarda le modalità di campionamento sia nell’applicazione delle nuove procedure di controperizia e controversia.
Altri temi caldi trattati saranno gli scambi di prodotti ed animali da Paesi comunitari ed importazioni da Paesi terzi.
Nuove tariffe a carico degli operatori, sono state introdotte con il D.Lvo 32/2021, per lo svolgimento da parte delle Autorità di controllo, quali ad es. il riconoscimento degli stabilimenti per l’ export e la certificazione.
I relatori potranno rispondere alle vostre richieste di chiarimenti.
Relatori:
- Dr. Silvio Borrello, della Società Food&Health consulting- già Direttore generale della direzione dei servizi veterinari e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute;
- Avv. Neva Monari– Studio legale Avvocati per l’Impresa.2
Vi ringrazio per L invito e la notizia … ma non moli fa registrare … clicco e non si apre niente .
Peccato io sono interessato a partecipare
Provi cliccando su questo link https://www.csqa.it/Services/Informazioni-Corso/Il-Reg-2017-625–nuove-regole–impatto-economico-sulle-imprese-e-diritto-alla-difesa/B/2021/944