E stato pubblicato in G.U UE del 27.10. il REGOLAMENTO (UE) 2021/1881 DELLA COMMISSIONE del 26 ottobre 2021 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di imidacloprid in o su determinati prodotti
Il REG. (UE) 2021/1881, al fine di consentire agli Stati membri, ai paesi terzi e agli operatori del settore alimentare di prepararsi a ottemperare alle nuove prescrizioni derivanti dalla modifica degli LMR, ha stabilito disposizioni transitorie per i prodotti che sono stati ottenuti prima della modifica dei limiti con questo regolamento .Tali nuovi limiti , la cui entrata in applicazione è fissata al 16 maggio 2022, sono, tuttavia, tali da garantire un alto livello di protezione per il consumatore, eccezion fatta per quanto riguarda l’LMR per le scarole/indivia a foglie larghe per le quali è stato individuato un rischio da parte dell’EFSA e pertanto è necessario abbassare tale limite allo specifico limite di determinazione (LD).
Vedi REGOLAMENTO (UE) 2021/1881 imidacloprid livelli max reg.2021.1881