CONTROPERIZIA E CONTROVERSIA A UN ANNO DALL’EMANAZIONE DEL D.LGS 27/2021

CONVEGNO 11 marzo 2022

La Food&Health Consulting ha organizzato in collaborazione con il Centro di referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di prodotti che provocano allergie ed intolleranze (CReNaRiA) ed il Centro di referenza nazionale per la sorveglianza ed il controllo degli alimenti per animali (CReAA) dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e valle d’Aosta un Convegno sulle attività   di controperizia e controversia previste dal  D.Lgs..n.27 del 2 febbraio 2021.

Il Convegno vuole essere un momento d’incontro tra le Istituzioni, che sono chiamate all’applicazione del decreto legislativo attuativo n.27/2021,e gli  eminenti giuristi, consulenti e stakeholders, che si confronteranno su  su ciò che ha funzionato e ciò che deve ancora essere migliorato nell’operatività quotidiana.

L’evento permetterà, al termine delle relazioni del mattino , nella Tavola rotonda del pomeriggio un confronto diretto tra tutti i relatori tra loro e con gli stakeholder.  

Parteciperanno come relatori all’evento:

Vincenzo Pacileo, Procura di Torino

Giovanni Granitto, Ministero della Salute

Giovanni Menditto e  Paolo Stacchini, ISS

Giorgio Fedrizzi, IZSLER

Silvio Borrello, Food health consulting s.r.l

Daniele Pisanello, Lex Alimentaria

Neva Monari, Avvocati per l’Impresa

La tavola Rotonda sarà moderata da Vito Rubino, UNIPO

L’iscrizione al Convegno è gratuita  e l’evento  potrà essere seguito , previo accesso al sito della formazione riportato in locandina .

Disponibilità posti limitata ( Locandina allegata Convegno 11.3.2022 TO )

Il presente Convegno si colloca nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra la Food&Health Consulting e il Centro di referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di prodotti che provocano allergie ed intolleranze (CReNaRiA)

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *