SEMINARIO di APPROFONDIMENTO GIURIDICO
SEMINARIO ON -LINE 24 MARZO 2022 : 9.30-13
Con l’entrata in applicazione del Reg.(UE) 2017/625 le regole del controllo ufficiale su alimentanti, materiali a contatto e mangimi sono cambiate ed in continua evoluzione con i successivi regolamenti della Commissione e provvedimenti nazionali attuativi. Il Decreto legislativo 27 del 2 febbraio 2021, “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625” costituisce un pilastro portante per lo svolgimento delle attività del controllo ufficiale nonché per l’esercizio del diritto alla difesa delle imprese del settore alimentare e zootecnico.
Gli addetti al controllo ufficiale, i consulenti (veterinari, chimici biologi ecc.) e gli avvocati che svolgono la propria attività nel settore agroalimentare potranno conoscere tutti gli aggiornamenti attraverso gli interventi dei Docenti
- Silvio Borrello, consulente specialista nel settore agroalimentare, già Direttore Generale Ministero della Salute , amm.re della Food & Health Consulting S.r.l.-Docente a.c. presso l’Università di Teramo in legislazione dell’UE in sicurezza alimentare
- Saverio Linguanti , consulente specialista in diritto amministrativo , già Consulente giuridico dell’UFFICIO LEGISLATIVO del MINISTERO dello SVILUPPO ECONOMICO, Docente universitario a.c di Legislazione professionale Sanitaria presso l’Università degli Studi di Pisa.
Gli argomenti che verranno trattati, oltre un inquadramento generale del REG. 2017/625 625 riguarderanno :
Le autorità competenti in materia di controlli ufficiali ed altre attività ufficiali e loro responsabilità nell’adozione dei provvedimenti in caso di sospetto e di conferma delle non conformità ;
il procedimento amministrativo per l’adozione delle misure di non conformità;
l’azione di Blocco e sequestro dei beni : individuazione giuridica e disciplina in rapporto alle tipologie vigenti ;
Il diritto alla difesa : ruolo delle A.C. ed azione penale (art.5 della 283)
Il programma dettagliato ed il modulo d’iscrizione sono scaricabili Scheda Iscriz. ON LINE 24.3.2022 C.U 625 (1)e la scheda d’iscrizione dovrà essere inviata a : info@sav.bs.it
POSTI LIMITATI A 60 PARTECIPANTI