Presenza di salmonelle diverse da S. Enteritidis e S. Tiphymurium in carni di pollame

La Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della salute con una nota del 16.02 2022 indirizzata all’Istituto Superiore di sanità e agli Assessorati alla sanità delle Regioni e Provincie autonome ha fornito importanti informazioni gestionali in merito alla presenza di salmonelle diverse da S. Enteritidis e S. Tiphymurium in carni di pollame, preparazioni di carni di pollame e carni macinate di pollame.

Com’è noto il Regolamento comunitario n.2073 del 2005 prevede l’assenza di Salmonella

Thiphymurium e di Salmonella Enteritidis nelle carni fresche di pollame che, ove presenti , quest’ultime  devono essere escluse dal consumo alimentare., mentre nulla dice per quanto attiene il riscontro di Salmonelle  “cd. Minori”, diverse dalle sopra citate.

Con la nota della Direzione generale, da quanto deducibile da uno scambio d’informazioni con l’ISS, ma non sembra che ci sia un parere del Centro di referenza Nazionale per le salmonelle dell’I.Z.S delle Venezie , viene chiaramente date due indicazioni , la prima agli operatori del settore alimentare , la seconda agli organi di controllo:

  1. Il riscontro di Salmonelle minori sulla carne fresca di pollame in autocontrollo deve quindi comportare necessariamente azioni correttive quali la destinazione alla produzione di prodotti a base di carne trattati termicamente;
  2. Se riscontrate in sede di  controllo ufficiale la presenza di Salmonelle minori in carni fresche di pollame comporta l’attivazione del sistema di allerta RASFF ed il ritiro ed il richiamo, delle carni contaminate, per la destinazione a trattamento termico.

Ricordiamo, invece che la presenza di  salmonelle, indipendentemente dalla specie, deve essere assente nelle preparazioni di carne e nelle  carni macinate ai sensi del Regolamento CE 2073/2005 e, quindi in caso di riscontro in sede di controllo ufficiale viene attivato il sistema di allerta RASFF.(2073.2005 criteri microbiologici)

Si riporta la nota  della Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della salute (carne fresca salmonelle minori_220223_164959)

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *