Autorizzazione prodotti fitosanitari : semplificazione delle procedure

Il Ministero della salute ha pubblicato  ,in data  8 marzo 2022, la procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione  di nuovi prodotti fitosanitari , in attuazione dell’ art. 34 del regolamento (ce) n. 1107/2009.

Come è noto, l’art. 34 del Reg. (CE) 1107/2009 prevede la possibilità, per le Imprese che fossero interessate ad essere autorizzati alla commercializzazione di un prodotto fitosanitario ,di essere “esentati dall’obbligo di fornire le relazioni dei test e degli studi di cui all’articolo 33, paragrafo 3,  a due condizioni :

1.la documentazione relativa agli studi ed ai tests è già disponibile presso le Autorità competenti dello stato membro in cui è presentata la domanda ;

2.l’impresa richiedente può dimostrare di aver ottenuto  l’accesso alla documentazione, conformemente agli articoli 59, 61 o 62, oppure che l’eventuale periodo di protezione dei dati è  scaduto”.

Con questa procedura , che potremmo definire semplificata , è possibile registrare oggi  un prodotto fitosanitario con composizione identica o simile a quella di uno già autorizzato in Italia, con titolarità diversa, nel rispetto delle condizioni sopra indicate. La Food&Health Consulting s.r.l. , con i propri esperti , è in grado di fornire alle imprese  ogni chiarimento utile su questa procedura e fornire  assistenza tecnica ed amministrativa per la presentazione e gestione delle istanze di autorizzazione presso il Ministero della salute  in attuazione del sopraricordato art. 34 del Reg. (CE) n. 1107/2009

bud, tree, lilac-5137340.jpg
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *