News

Nuove indicazioni sul Sistema ClassyFarm

In data 29.10.2021, con nota a firma del Direttore generale della DGSAF, sono state date indicazioni per permettere l’accesso in Classyfarm ai delegati di filiera o delegati per gruppi produttivi ( associazioni, cooperative, consorzi, ecc.) per la visualizzazione, da parte di un delegato, appositamente incaricato dall’operatore  ,senza poter intervenire sul sistema, dei dati informatizzati relativi […]

Nuove indicazioni sul Sistema ClassyFarm Leggi tutto »

IMIDACLOPRID : FISSATI NUOVI LMR SU DETERMINATI PRODOTTI

E stato pubblicato in G.U UE del  27.10. il REGOLAMENTO (UE) 2021/1881 DELLA COMMISSIONE del 26 ottobre 2021 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di imidacloprid in o su determinati prodotti Il  REG. (UE) 2021/1881,

IMIDACLOPRID : FISSATI NUOVI LMR SU DETERMINATI PRODOTTI Leggi tutto »

IL REG.2017/625: NUOVE REGOLE, IMPATTO ECONOMICO SULLE IMPRESE E DIRITTO ALLA DIFESA

Webinar 12 ottobre ore 9.30-11 Il Reg.(UE)2017/625 ha introdotto direttamente nella legislazione nazionale importanti novità che hanno un impatto non indifferente sia sulle imprese,   consulenti aziendali tecnici e giuristi, nonché  che sugli organi di controllo, chiamati non solo ad applicare il regolamento ma i decreti legislativi attuativi pubblicati in gazzetta ufficiale lo scorso mese di marzo. Il

IL REG.2017/625: NUOVE REGOLE, IMPATTO ECONOMICO SULLE IMPRESE E DIRITTO ALLA DIFESA Leggi tutto »

WEBINAR: LA NUOVA LEGISLAZIONE DI SANITÀ ANIMALE: IL REG. (UE) 2016/429 E LA SUA APPLICAZIONE

21 settembre 2021 Ore 9:30 – 11:30 In diretta streaming, si svolgerà il webinar sul Reg. (UE) 2016/429, entrato in applicazione lo scorso mese di aprile. Nel corso del webinar verranno illustrati i cambiamenti legislativi dell’UE in materia di salute degli animali ed il loro impatto a livello nazionale sull’intero sistema agroalimentare. I provvedimenti nazionali

WEBINAR: LA NUOVA LEGISLAZIONE DI SANITÀ ANIMALE: IL REG. (UE) 2016/429 E LA SUA APPLICAZIONE Leggi tutto »

Laboratori ufficiali per alimenti e mangimi: deroghe dall’UE

E’ stato pubblicato in G.U. dell’U.E del 13.8.21 il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/1353 DELLA COMMISSIONE del 17 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i casi e le condizioni in cui le autorità competenti possono designare laboratori ufficiali che non soddisfano le condizioni per tutti

Laboratori ufficiali per alimenti e mangimi: deroghe dall’UE Leggi tutto »

Sanità animale

Reg.(UE) 2021 /1176 che mod.gli allegati III,V,VII e IXdel Reg.(CE)999/2001 – G.U(UE)n.256 del 19.7.2021 Il Reg.(UE) 2021 /1176 va a modificare il reg. (CE)999/2001 per quanto riguarda la genotipizzazione dei casi di TSE accertati nei caprini, la determinazione dell’età negli ovini e nei caprini, le misure applicabili a un gregge con scrapie atipica e le

Sanità animale Leggi tutto »

Peste suina africana

  REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1205 DELLA COMMISSIONE del 20 luglio 2021 recante modifica dell’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana. L’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605,viene ulteriormente modificato a seguito di nuovi focolai che si sono sviluppati in Polonia e Germania.

Peste suina africana Leggi tutto »

Commissione d’inchiesta del PE sulla protezione degli animali durante il trasporto

Il Parlamento europeo, a seguito delle numerose segnalazioni di irregolarità e di mancato rispetto del benessere animale, in vista di una possibile modifica della legislazione sulla protezione degli animali durante il trasporto, ha organizzato una serie di audizioni ,nei giorni 14 e 15 luglio, di esperti veterinari, Capi servizi veterinari (CVO) di alcuni Paesi dell’UE

Commissione d’inchiesta del PE sulla protezione degli animali durante il trasporto Leggi tutto »

SANITA’ ANIMALE

O.M.23.6.2021 “Proroga con modifiche dell’ordinanza28 maggio 2015, recante :”Misure straordinarie di polizia veterinaria in materia di tubercolosi, brucellosi bovina e bufalina, brucellosi ovi-caprina, leucosi bovina enzootica” Il provvedimento nasce anche in relazione alle nuove disposizioni comunitarie sulla sorveglianza ed eradicazione delle malattie succitate. In particolare, tiene conto del regolamento di esecuzione (UE) n. 2018/1882della Commissione

SANITA’ ANIMALE Leggi tutto »

PESTE SUINA CLASSICA

E’ stato pubblicato nella G.U.dell’U.E del 10.6.20211 il Reg.(UE) 2021/934 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina classica. Il regolamento stabilisce  le misure speciali di controllo per la peste suina classica che devono essere applicate dagli Stati membri nei quali sono presenti le zone soggette a restrizioni elencate nell’allegato I del regolamento ,

PESTE SUINA CLASSICA Leggi tutto »